Autore: Golix

Blog

Natale 2015 e Dillo con un fumetto: come sono sopravvissuto

Dicembre 30, 2015
Natale 2015

È davvero da troppo tempo che non scrivo qui sul mio blog, ma la produzione e i mercatini del mese di dicembre in vista del Natale 2015 hanno avuto la precedenza su qualsiasi altra attività. Sono riuscito a consegnare e spedire tutti i fumetti personalizzati, ritratti a fumetti e biglietti di auguri in tempo (non avete idea che vita debba fare Babbo Natale!!!), un tour de force dal quale mi devo ancora riprendere, ma che mi ha dato grandissima soddisfazione.

Spedizioni di natale Dillo con un fumetto

Ritratto-di-famigli-a-a-fumetti

Natale 2015: fumetti e persone

Come vi ho già spiegato in passato l’aspetto più bello di Dillo con un fumetto è sicuramente quello di conoscere tante persone, dalle personalità e stili completamente differenti: nell’ultimo mese ho disegnato infermierine sexy, ginnaste, bambini appassionati di macchinine (proprio come il mio), viaggiatori incalliti nonostante i figli, medici golosi con cani dispettosi, appassionati di trail running (avete presente quei pazzi che corrono in montagna? Quelli!), love story passionali e tormentate e altre divertentissime dal finale romantico.

Serena-Fumetto-personalizzato

Ritratto-di-famiglia-web

6205_865908000189692_4517432311725237097_n

image1-3

Ho bevuto litri di caffè per rimanere sempre “sul pezzo” quando ogni giorno fioccavano mail di nuove richieste e cercavo di annotare tutto in agenda ripetendomi “ce la posso fare, ce la posso fare…” e ora mi affogo con tisane balsamiche perché ovviamente a seguire  della consegna dell’ultimo pacco del 24 mattina mi è esploso un raffreddore epico. Ma questa è un’altra storia…

Poi sono arrivati loro: i commenti del dopo.

Gladys mi ha detto che suo marito “… si è commosso e ha pianto come un bambino!” quando ha scartato il pacco.

Paolo mi ha telefonato per ringraziarmi del ritratto di famiglia e per farmi i complimenti per come avessi perfettamente disegnato lo sguardo di Titti, sua moglie.

E così via. Insomma una grandissima gratificazione personale.

fumetto personalizzato su pannello

Ora, archiviato questo Natale 2015, mi aspetta ancora qualche lavoretto e poi un po’ di sano riposo, ma non troppo prolungato perché il 12 gennaio riprenderà il mio corso di fumetti  per ragazzi, poi arriverà San Valentino, altro periodo hot per Dillo con un fumetto, ed infine inizierò la stesura della mia prima pubblicazione presso una casa editrice dei miei diari di viaggio a fumetti (la super novità del 2016!!!), ma non vi posso svelare nulla di più. Top secret!

Ora vi saluto che sennò mi si raffredda la tisana.

Buon inizio dell’anno a tutti!

Coff! Coff!

Blog, mercatini handmade

I mercatini handmade di Natale a Reggio Emilia di Dillo con un fumetto

Dicembre 9, 2015
mercatini handmade di Natale

Come preannunciato è iniziato mio tour attraverso i mercatini handmade di Natale a Reggio Emilia e provincia.

mercatini handmade di Natale

mercatini handmade di NataleOltre alla classica mia produzione, che spesso ha come tema la musica e il viaggio e che potete tenere monitorata seguendo la pagina Facebook, tra quadretti, tazze, shopper, quaderni e gioielli ho realizzato una nuova serie di quadretti che hanno come tema la felicità (che di questi tempi è merce tanto rara quanto preziosa) e altri sono ancora in arrivo. Ecco qualche immagine per i più curiosi!

mercatini handmade di Natale

mercatini handmade di Natale

mercatini handmade di Natale

Sabato scorso ho partecipato al primo di questi mercatini handmade a Reggio Emilia in piazza Casotti, nel pieno centro storico, e ieri sera sono rientrato a casa, miracolosamente vista la nebbia come non ne vedevo da tempo, dalla giornata trascorsa a Novellara dove si è svolto un bellissimo evento che oltre tantissimi e bravissimi espositori handmade ha visto anche la presenza in piazza dell’area street food.

mercatini handmade di Natale

mercatini handmade di Natale

mercatini handmade di Natale

I prossimi mercatini handmade di Natale

In programma altri due mercatini, entrambi a Reggio Emilia.

mercatini handmade di Natale

Il primo sarà lo SBADABAM! Handmade Market presso la Biosteria Ghirba della Gabella di via Roma, uno degli angoli più belli e multiculturali della città.
L’evento, al quale parteciperanno 30 espositori, si terrà sabato 12 dicembre dalle 12 alle 20.

Il programma indicativo dello SBADABAM! Handmade Market è:

SABATO 12 DICEMBRE

ore 12.00 inizio mercato

ore 16.00-18.30 laboratorio creativo

ore 19.00 djset e aperitivo

ore 20.00 fine mercato

ore 22.00 concerto

L’ultimo dei miei mercatini handmade di natale a Reggio Emilia per questo mese di dicembre, organizzato dall’associazione Fondali di carta in collaborazione con la cooperativa Ballarò che gestisce l’Ostello della Ghiara, sarà Polo Sud – Mercatino di Natale Handmade e si terrà all’interno del Chiostro della Ghiara in via Guasco 6 sabato 19 dicembre dalle 16 alle 21.

mercatini handmade di Natale

Questo il programma:

SABATO 19 DICEMBRE

Ore 16.00 inizio mercatinoALLE 21.00

Ore 17.00 Proiezione del film d’animazione giapponese diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli KIKI CONSEGNE A DOMICILIO

Ore 21.00 Fine mercatino

Durante la giornata ci saranno caldarroste, vin brulè e la musica reggae dj ROOTSMAN.

Se volete per il vostro Natale idee regalo originali e creative vi aspetto ad uno di questi due appuntamenti!

Per ulteriori informazioni sui miei mercatini e sui miei prodotti non fate i timidi e scrivetemi a info@dilloconunfumetto.it e se volete rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità di Dillo con un fumetto e usufruire di sconti e promozioni iscrivetevi alla newsletter!

Blog

Parigi, fumetti, punk: io continuo a vivere

Novembre 24, 2015
io continuo a vivere

Nulla sarà più come prima ma io continuo a vivere.

Molti di voi sapranno che io e mia moglie Elisa ci siamo trovati a Parigi proprio durante quei giorni.

Golix in Paris - Io continuo a vivere

io continuo a vivere

Ritornare alla vita normale, quella di tutti i giorni, non è per nulla semplice. A dir la verità i gesti lo sono, quasi meccanici, ma è la testa ad essere ancora là, persa in un loop dal quale fatica ad uscire. Quando mi capita di essere così vicino alla Morte (lo so suona brutto, ma così è), mi sembra quasi di sentirmela addosso, come fossi un gabbiano in una macchia di petrolio riversata nell’oceano.

Giorno dopo giorno però, un passo alla volta, sento l’obbligo morale di scrollarmela di dosso.

E allora continuo a vivere ringraziando di poterlo fare.

Continuo a vivere con i miei corsi di fumetti per ragazzi presso il Learning Center Helen Doron di Reggio Emilia. Qualche giorno dopo la presentazione fatta martedì 17, mi ha chiamato la direttrice chiedendomi se, dato il numero delle richieste, ero disposto a fare anche un corso il mercoledì oltre a quello già fissato del martedì. Ovviamente ho accettato con grande entusiasmo (se interessati scrivetemi a info@dilloconunfumetto.it).

Continuo a vivere imbracciando la mia Fender insieme ai miei compagni di band i Bersaglieri su Beirut. Venerdì scorso gran divertimento a calcare il palco del Wild Beer Festival di San Martino in Rio con il nostro show di punk rock, tra cover di CCCP, Battiato, Litfiba, Skiantos e compagnia bella. E poi questo venerdì ancora live, nel mio paesino natale ovvero Migliarina. It’s only rock’n’roll but I like it.

Continuo a vivere andando ai concerti, per assorbire quella linfa vitale che solo la musica può darmi. Rivedere i Cheap Wine live è sempre qualcosa di speciale. Entrambi seguiamo un percorso di vita per nulla facile e in discesa e cioè quello di rendere ciò che più amiamo fare la nostra professione. Li seguo da ormai più di 10 anni e continuano a migliorare, come sono i grandi sanno fare.

Cheap Wine
Cheap Wine live ai Vizi del Pellicano

Continuo a vivere preparando il materiale (se volete dare una sbirciata alla mia produzione tenete d’occhio i miei profili Facebook e Instagram) per i quattro mercatini handmade natalizi che mi attendono nel mese di dicembre ovvero:

  • Sabato 5 – Piazza Casotti – Reggio Emilia
  • Martedì 8 – Creazione Libera – Novellara (RE)
  • Sabato 12 – SBADABAM! – Osteria della Ghirba – Reggio Emilia
  • Sabato 19 – Ostello della Ghiara – Reggio Emilia
fumetto natale
Una piccola preview delle creazioni natalizie

Ma soprattutto continuo a vivere perché…

Perché 5 anni fa la mia esistenza era tutt’altra cosa.

Se mi aveste predetto quello che avrei combinato da allora fino ai giorni nostri vi avrei riso in faccia a crepapelle. Vagavo senza avere la più pallida idea di cosa fare, con la solita fottuta paura di commettere gli stessi errori rimanendo sospeso in un limbo fatto di storie sentimentali sbagliate e un lavoro che anno dopo anno mi andava sempre più stretto ma che non riuscivo ad ammettere a me stesso in primis.

Insomma un’esistenza come tante altre.

Praticamente invisibile.

Poi il messaggio di un amico su facebook il giorno di Santo Stefano del 2010 “Che fai stasera? Io vado al cinema con un’amica (e la sua amica) e mi ha chiesto se avevo un amico valido da inviare e ho pensato a te”.

Quel apparente banale messaggio si è rivelato essere il fischio d’inizio della partita, della mia partita. Anche se non lo sapevo, era cominciata e dovevo decidere se continuare a rimanere seduto in panchina o giocarmela fino in fondo, rischiando il tutto per tutto.

E se oggi vi scrivo queste righe è perché da quelle fredde assi di legno le chiappe le ho alzate dicendo “Mister, io entro”.

Io continuo a vivere perché ho imparato a farlo e non smetterò.

io continuo a vivere

P.s.

Penso che abbiate capito chi era quell’amica, no?

Blog

Dillo con un fumetto: un sito per creare fumetti

Novembre 17, 2015
Fumetto personalizzato per Rosa

Oggi vi racconto di come è nata l’idea di creare un sito per creare fumetti personalizzati.

Da quando ho iniziato questa avventura chiamata Dillo con un fumetto mi si sono aperte numerose strade che non pensavo avrei mai percorso come i diari di viaggio a fumetti, i corsi di fumetti per bambini e ragazzi e le performance di disegno live durante i più disparati eventi e questo, come si suol dire, è il bello della vita. Ma tutto all’origine è nato da una singola idea: quella di realizzare un sito per creare fumetti personalizzati. Volevo in qualche modo realizzare qualcosa che abbattesse quell’immaginario muro che divide chi crea (l’artista) dal pubblico (i lettori). Volevo scendere in prima linea e avere un contatto diretto con le persone, fare germogliare la creatività che c’è in loro, ma che molti non pensano di avere.

fumetto personalizzato

Sono passati più di due anni da quando questo piccolo seme è stato gettato. Tanti i fumetti personalizzati creati, alcuni simili, ma nessuno uguale, proprio come le persone che me li hanno commissionati e che mi hanno raccontato le loro storie.

Sito per creare fumetti personalizzati: ogni storia una nuova avventura

Andrea aveva già in mente perfettamente quello che voleva che io realizzassi: una immaginaria cena romantica sulla Luna per il compleanno della sua ragazza. La mia reazione alla prima lettura della sua sceneggiatura è stata “Andrea ma tu sei uno sceneggiatore nato!”.

fumetto personalizzato
Un fumetto personalizzato realizzato sulla splendida sceneggiatura di Andrea

Chiara invece voleva far capire in maniera romantica ad un amico, che abita lontano, quanto sia speciale la loro amicizia e quanto la distanza sia solo un concetto relativo. Quando si è imbattuta sul mio sito per creare fumetti ha capito di essere nel posto giusto. Eccoli dunque rappresentati nella loro quotidianità e finalmente ricongiunti in un luogo per loro magico.

Fumetto personalizzato per un amico
Un fumetto personalizzato per un amico speciale

Il soggetto è sempre un’amicizia profonda, ma questa volta realizzata con ironia: Giacomo aveva una collega alla quale voleva far sapere, in occasione della fine del contratto lavorativo per lei, quanto le volesse bene e così ha pensato di farlo con un fumetto personalizzato in cui ho rappresentato uno dei loro classici scherzi ovvero il lancio dei tappi con messaggi sul fondo.

Fumetto personalizzato
Fumetto personalizzato realizzato con china rossa e pastello

Poi ci sono quelle coppie che sembrano cane e gatto ma che in realtà, proprio nella loro diversità si trova il loro equilibrio. Come nel caso di Cristina e il suo Andolì. Devo ammettere che mentre disegnavo me la sghignazzavo clamorosamente. Davvero troppo simpatici.

Fumetto personalizzato per Rosa

Insomma per concludere, ogni fumetto personalizzato è una nuova avventura perché ognuno di noi, anche se non lo sa, ha una storia da raccontare.

Le persone mi contattano compilando il form sul sito, si confidano e alla fine mi sembra quasi di conoscerle da sempre, anche se non ho mai sentito il suono della loro voce e ho scambiato con loro solo un paio di email.

Attenzione perché il protagonista del prossimo fumetto personalizzato targato Dillo con un fumetto potresti essere proprio tu!

Sì dico proprio con te… 😉

 

Corsi di fumetti

Corsi di fumetti a Reggio Emilia per bambini e ragazzi

Novembre 9, 2015
Dillo-con-un-Fumetto--corsi-di-fumetti

Sì, stanno proprio arrivando i primi corsi di fumetti a Reggio Emilia per bambini e ragazzi di Dillo con un fumetto.

Dillo-con-un-Fumetto--corsi-di-fumetti

Inizierò questa nuova avventura in questo mese di novembre con due progetti differenti.

Corsi di fumetti a Reggio Emilia: ecco quali sono

Il primo è “Corsi di fumetti per bambini e ragazzi” che presenterò il 17 novembre alle ore 17 al Learning Center Helen Doron di Reggio  Emilia, in via Ampere 1. Sarà un evento gratuito e aperto a tutti in cui mostrerò i punti salienti che io e i ragazzi affronteremo nelle 10 lezioni.

I corsi saranno due:

ogni martedì alle ore 17 (con inizio 1 dicembre)

ogni mercoledì alle ore 16:45 (con inizio 2 dicembre)

Il progetto si propone di guidare bambini e ragazzi di età tra gli 8 e i 13 anni attraverso il mondo del fumetto alla scoperta della loro creatività, del piacere della creazione manuale e della comunicazione stimolando l’interazione tra pari e la cooperazione.

corsi di fumetti a Reggio Emilia
Corsi di fumetti a Reggio Emilia per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni

Obiettivi specifici

1. Scoprire che cosa c’è dietro al fumetto analizzandone i suoi elementi (personaggi, sceneggiatura, struttura, ecc…)

2. Stimolare la creatività attraverso la creazione di una propria storia

3. Sviluppare capacità progettuali singole e comunitarie.

Attività programmate

Lezione 1: Introduzione corso e scoprire cos’è il mondo chiamato Fumetto

Lezione 2: Creazione dei personaggi – La figura intera

Lezione 3: Creazione dei personaggi – Il volto

Lezione 4: Il movimento

Lezione 5: Prospettiva, inquadratura e punto di vista

Lezione 6: La luce

Lezione 7: La composizione – Come gestire lo spazio

Lezione 8: Il balloon

Lezione 9: Creiamo una storia insieme pt 1

Lezione 10: Creiamo una storia insieme pt 2

Facciamo le facce – Corso di disegno per bambini

corsi di fumetti
Corsi di fumetti a Reggio Emilia: Facciamo le facce

Sabato 21 novembre presso la libreria C’era una volta, in via Giorgione 4/d Reggio Emilia, si svolgerà il mio workshop “FACCIAMO LE FACCE” per i bambini dai 5 agli 8 anni. L’idea alla base del laboratorio lo sviluppo della conoscenza delle proprie emozioni attraverso il disegno dei musi degli animali. Un modo originale di imparare a conoscere se stessi e gli altri attraverso un’esperienza manuale e creativa.

corsi di fumetti - disegno scimmiacorsi di fumetti - disegno pappagallo

Per informazioni e iscrizioni ai corsi di fumetti a Reggio Emilia di Dillo con un fumetto potete scrivere a info@dilloconunfumetto.it o telefonare al 3397079217.

Uncategorized

La depressione post-parto del fumettista

Novembre 2, 2015
La depressione post-parto del fumettista

La settimana scorsa ho finalmente terminato e pubblicato “La Bretagna a fumetti”, il mio nuovo diario di viaggio a fumetti. La lavorazione è stata abbastanza lunga perché assorbito da vari impegni ho potuto lavorare alle dieci tavole che lo compongono non in maniera continuativa.

Ora, passata la sbronza di complimenti, condivisioni e retweet ho archiviato il tutto pronto per affrontare i prossimi impegni. Detta così nulla di strano e tantomeno deprimente come suggerisce il titolo di questo post, ma a ben guardare non tutto è rose e fiori.

Affrontiamo allora le cause che mi hanno portato ad una depressione post-parto del fumettista con una bella lista di quattro punti.

La depressione post-parto del fumettista

  1. La stagione. L’autunno è la mia stagione preferita, sarà perché ci cade il mio compleanno, perché si vendemmia, si mangiano i sughi e le castagne e le foglie mutano romanticamente colore, ma ciononostante è anche la stagione della morte. Sì lo so, detta così suona eccessiva ma così è. Quando si arriva al cambio dell’ora da legale in solare ormai è fatta, non faccio in tempo ad iniziare la giornata che è già finita e questo ai fini lavorativi non è molto stimolante.
  2. Lavorare da casa. Sulla carta è una figata perché mi alzo con calma, prendo le pause che voglio, ascolto la mia musica preferita e così via. In verità è una lotta contro me stesso e chi vive sotto il mio stesso tetto. La possibilità di cadere vittima di un rammollimento psico-fisico è altissima perché gli unici stimoli ai quali sono sottoposto sono la bacheca di facebook piena zeppa di esternazioni tanto inutili quanto irritanti ma assolutamente indispensabili e le grida da indiano cheyenne prodotte da mio figlio duenne tra un “Papà, vieniiiii!” e l’altro. Persino la mia igiene personale ha subito un vero tracollo dimostrato dal fatto che passo la giornata con lo stesso abbigliamento con cui vado a letto (naturalmente gli abbinamenti di colore sono ormai un lontano ricordo) e la rasatura della barba è evento occasionale così come la doccia non più quotidiana (“tanto a lavorare a casa mica sudo…”).
  3. Il post-parto. Dopo la pubblicazione di un bel progetto che mi ha impegnato per molto tempo segue un inspiegabile periodo di bassa marea creativa che mi lascia infangato in uno stato semicomatoso dal quale nulla sembra risvegliarmi. La stessa sensazione di attesa infinita che prova il protagonista del Deserto dei Tartari di Dino Buzzati.
  4. La programmazione. Quando si tratta di iniziare a programmare qualche nuovo progetto, pensando a tutta la mole di lavoro che mi aspetta, vengo preso da un’apatia che mi porta ad imbracciare una delle mie chitarre e strimpellare qualche nota con una malinconia che neppure i migliori bluesmen del delta del Mississippi sono capaci di tanto. Ok, lo ammetto: sono un tiraculo doc.

Probabilmente sono queste le cause o forse non c’entrano una mazza, ma la realtà è che sto conducendo una vita da pensionato. Fare la spesa, pagare le bollette, cambiare i pannolini di mio figlio, cucinare e fare le pulizie sono diventate le mie attività principali. Tra un po’ inizierò pure a girare in bicicletta alla ricerca di qualche lavoro in corso lungo la strada da commentare borbottando.

Ora scusate ma devo andare a mettere su i broccoli con la vaporiera.

Diario di Viaggio a Fumetti

La Bretagna a fumetti – Un diario di viaggio a fumetti

Ottobre 22, 2015
La Bretagna a fumetti

Alla fine ci siamo: La Bretagna a fumetti, un diario di viaggio a fumetti è finalmente pronto.

Nell’agosto di quest’anno l’Ente del turismo della Bretagna ci ha invitato a scoprire la sua regione al fine di scriverne sul nostro blog Miprendoemiportovia.

Abbiamo trascorso sei giorni visitando quante più cose possibili, in un viaggio on the road che ci ha visto attraversare gli incredibili scenari di una terra davvero unica.

Un’esperienza talmente esaltante da diventare il nuovo soggetto del mio nuovo diario di viaggio a fumetti targato Dillo con un fumetto e Miprendoemiportovia.

Come ammetto alla fine del fumetto, descrivere la Bretagna a fumetti, in sole dieci tavole, è un’impresa praticamente impossibile tanti sono i suoi aspetti che meriterebbero pagine e pagine di approfondimento. Ma La Bretagna a fumetti non vuole essere una guida come le celebri Lonely Planet o Routard piene zeppe di consigli e recensioni da seguire meticolosamente pagina dopo pagina. La Bretagna a fumetti va letto come il racconto di un amico, che esaltato da un viaggio appena compiuto, cerca di trasmettervi tutte le emozioni che ha provato nel tentativo di farvi partecipi della sua avventura, anche commettendo errori o imprecisioni dettati dalla troppa foga.

I miei diari di viaggio a fumetti vogliono essere un modo di raccontare “vivo”.

Ma ora basta chiacchiere, torniamo a noi e al motivo per il quale vi trovate su questa pagina e cioè la Bretagna a fumetti, come non l’avete mai vista.

Come leggere “La Bretagna a fumetti”

Anche questa volta, così come per Argentina!, potrete leggere gratuitamente il mio diario di viaggio a fumetti, in cambio vi chiedo solo di condividere con la formula del Pay with a tweet (Twitter / Facebook) con i vostri amici, follower o seguaci il fatto che lo stiate facendo.

I semplicissimi passaggi sono:

  1. cliccate l’immagine della copertina qui sotto;
  2. seguite le istruzioni per la condivisione;
  3. buona lettura!

La Bretagna a fumetti

#golixinviaggio

Uncategorized

“La Bretagna a fumetti” sta arrivando!

Ottobre 13, 2015
La Bretagna a fumetti

Sono ormai alle battute finali: mancano solo due tavole e poi “La Bretagna a fumetti” il mio nuovo diario di viaggio a fumetti sarà pronto!

La Bretagna a fumetti

La pubblicazione su questo blog e sul sito di Miprendoemiportovia avverrà entro fine mese e la lettura sarà completamente gratuita con la formula del pay with a tweet, come nel caso del precedente “Argentina!”, cioè basterà semplicemente condividere con i vostri amici/follower il fatto che state leggendo il mio diario di viaggio a fumetti.

A seguire una breve anteprima delle tavole per dare una sbirciata al dietro le quinte.

La Bretagna a fumetti

La Bretagna a fumetti

La Bretagna a fumetti

La Bretagna a fumetti

La Bretagna a fumetti

La Bretagna a fumetti

La Bretagna a fumetti

#golixinviaggio #inbretagna

Blog

Una nuova avventura: da Amalfi a Milano in Ape!

Settembre 19, 2015
The Gira

A casa mia non ci si annoia mai.

Chi segue le vicende di Golix, Dillo con un fumetto e Miprendoemiportovia ormai lo sa bene.

Questa volta però abbiamo esagerato.

È arrivata la chiamata dei ragazzi di The Gira, che organizzano viaggi in tutt’Italia in Ape Calessino, che ci hanno proposto di compiere un viaggio con uno dei loro mezzi.

Ecco i dettagli di questa nuova avventura:

Partenza: Amalfi

Arrivo: Milano

Tempo di percorrenza: 5 giorni (dal 21 al 25 settembre)

Naturalmente sono escluse le autostrade, visto che l’Ape viaggia ad una media di 35 km/h!

The Gira

Domenica prederemo il treno che ci porterà giù ad Amalfi, per essere pronti la mattina seguente a montare in sella al nostro bolide rosso.

Seguite la nostra avventura sui vari canali social di Miprendoemiportovia e cercando l’hashtag #vediamopositivo (sponsor Assicurazioni Generali), perché sicuramente ne vedrete delle belle.

Se siete sulla costa tirrenica e ci manderete un messaggio, non è detto che non vi verremo a trovare per un caffè e ovviamente un selfie!

Ciao!

Blog

Alda Merini, la mia incredibile Hulk della poesia.

Settembre 8, 2015
Alda Merini a fumetti

Oggi ho disegnato Alda Merini.

Ho fatto un quadretto da vendere al prossimo mercatino handmade di Dillo con un fumetto in programma e cioè il BanDay Festival che si terrà domenica presso il Chiostro della Ghiara a Reggio Emilia.

Quando l’ho fatto vedere a mia moglie la sua prima reazione è stata: “Bello, ma… l’hai fatta un po’… inquietante”.

Sì effettivamente è così, la mia Alda Merini a fumetti è un po’ inquietante, ma una ragione c’è.

Sarà la sua storia, costellata di momenti drammatici e letteralmente folli, o saranno i suoi versi, così a volte viscerali e crudi, ma Alda Merini mi ha sempre attratto e impaurito. Per molti di voi queste righe sono solo delirii del martedì pomeriggio di un fumettista in apparente cazzeggio, ma in verità tutto ciò ha un senso. Volendolo trovare, naturalmente.

Mi ricordo che da bambino mi faceva lo stesso effetto la serie televisiva “L’incredibile Hulk”, quella con Lou Ferrigno, ricordate? Quando quello sfigatello di Bruce Banner perdeva le staffe e gli venivano gli occhi verdi… addio! Avevo una fifa boia ma non mi perdevo una puntata, cascasse il mondo.

incredibile hulk

Cosa mi spingeva a rimanere con un occhio chiuso e l’altro aperto, seduto sul tappeto, davanti allo schermo mentre la camicia dello scienziato si stracciava, vittima della massa muscolare verde in espansione, e dalla gola usciva prima una serie infinita di “No, NO, NOOOOO!!!” e poi un ruggito, degno del più feroce leone della savana?

Attrazione e paura.

Un legame inscindibile tra due sentimenti apparentemente opposti, che spesso caratterizzano la nostra esistenza, rendendoci palline di flipper che rimbalziamo impazzite da una parte all’altra.

Un occhio chiuso per scappare.

Un occhio aperto per rimanere.

E il cuore che batte forte. Bum bum bum. Come una pallina di flipper.

Questa è Alda, la mia incredibile Hulk della poesia…

Alda Merini a fumetti