Tag: fumetti di viaggio

Blog

Mappe illustrate: vivere un viaggio speciale una seconda volta

Aprile 18, 2017
mappe illustrate

Se c’è qualcosa che mi esalta particolarmente nella mia professione (mi fa sempre effetto definirla “professione”) di fumettista e illustratore è quella di non fare mai un lavoro uguale all’altro. Ogni mattino apro gli occhi e c’è un nuovo progetto sulla scrivania o sullo schermo del computer che attende silenzioso che gli dia forma e vita, tra fumetti personalizzati, ritratti, illustrazioni di viaggio, loghi aziendali, partecipazioni di nozze o mappe illustrate.

Ognuno differente dall’altro. Ognuno che vive di vita propria.

Oggi vi voglio raccontare delle mappe illustrate.

mappe illustrate

Se mi seguite da un po’ ormai dovreste saperlo che ho diverse passioni (beh ovviamente il fumetto è sul podio), tra cui il viaggio. Se per i primi 11.680 giorni della mia vita, quelli prima di conoscere Elisa mia moglie, non è che mi sia allontanato granché dalla mia amata/odiata campagna emiliana, poi sono stato letteralmente risucchiato dai suoi occhi azzurri e dal loro entusiasmo e da allora ho iniziato a girare come una trottola impazzita in giro per il mondo, dalle spiagge di Puerto Escondido al muro del pianto di Gerusalemme, dal Capo di Buona Speranza alle Ande, migliaia e migliaia di chilometri macinati a piedi, su autobus, metro, treni, auto, navi, elicotteri e aerei (davvero di ogni genere). E questa passione era tanta da non poter rimanere un segreto, così abbiamo riversato tutto in quell’avventura incredibile che è il nostro blog di viaggi Miprendoemiportovia.

mappe illustrate

I miei fumetti non ne potevano rimanere “indenni” e così ho iniziato a raccontare ciò che mi capitava nel modo che mi risulta più naturale: il disegno.

Sono nati i miei diari di viaggio a fumetti, che raccontano i maniera personale e divertita le avventure della mia famiglia in giro per il pianeta e la collaborazione con Volagratis e la serie di illustrazioni Cosa fare in 48h e i video di 48h+ (a seguire il video in cui racconto il backstage di questo progetto).

Ma non solo. Non so voi ma io AMO le mappe illustrate. E quindi perché non rappresentare gli itinerari compiuti e fare la stessa cosa con i viaggi altrui? Ecco allora coloratissime mappe che permettono di rivivere il viaggio compiuto una seconda volta, con il sorriso sulle labbra.

mappe illustrate

mappe illustrate

Se c’è un viaggio che ha un posto speciale nella cuore e volete dargli una seconda vita scrivetemi!

 

Blog

Fumetti di viaggio: le ultime novità

Febbraio 19, 2016
fumetti di viaggio

Vi avevo promesso una serie di grandi novità legate ai miei fumetti di viaggio: oggi posso svelare la prima ovvero la collaborazione con Volagratis.

Fumetti di viaggio: Dillo con un fumetto & Volagratis

Il 17 febbraio è andata online la mia prima illustrazione che accompagna il post “Cosa fare a Bruges in 48h” che Elisa, mia moglie e socia del blog di viaggi Miprendemiportovia, ha realizzato per il blog di Volagratis sull’incantevole città delle Fiandre.

fumetti di viaggio

Demo ammettere di essermi divertito un sacco a realizzarla, anche perché per le Fiandre e il Belgio in generale nutro un vero e proprio amore assoluto visto che rappresenta l’Olimpo di due mie grandi passioni: i fumetti e la birra.

fumetti di viaggio

A breve una nuova puntata dei miei fumetti di viaggio con un’altra delle più belle e amate città d’Europa… Ma non posso ancora svelarvi qual è perché vi rovinerei l’effetto sorpresa!

Fumetti di viaggio: ma le sorprese non finiscono qui…

Ormai sto contando i minuti che mi separano al 12 marzo. Perché proprio quel giorno? Perché partirò per un viaggio di tre settimane in California! Un sogno che finalmente diventa realtà. Naturalmente non potrò non raccogliere un sacco di materiale per un nuovo diario di viaggio a fumetti (se vi siete persi gli altri vi consiglio di rimediare qui). Io e la mia famiglia trascorreremo i primi sette giorni a San Francisco e poi partiremo alla scoperta del resto della California in auto per il più classico degli on the road, tra Death Valley, San Diego, Big Sur e tanto altro. Insomma: una figata pazzesca!!!

Ah, dimenticavo che andrò pure in pellegrinaggio al museo di uno dei giganti del fumetto mondiale ovvero Charles Schultz!!! Sì, quello dei Peanuts!

Rientrato dalla California mi aspetterà un nuovo progetto che solo a pensarci mi fa tremare i polsi: una casa editrice pubblicherà un mio diario di viaggio a fumetti nuovo di zecca di ben 100 pagine. Ma di questo vi racconterò ampiamente la prossima volta, una cosa alla volta!

Siete pronti a tenermi compagnia in questo girovagare in giro per il mondo come una trottola? Se la risposta è affermativa allora fatelo seguendomi anche attraverso i miei canali social come Facebook, twitter e instagram e cercando l’hashtag #golixinviaggio.