Autore: Golix

Blog

San Telmo! Il primo giorno a Buenos Aires 2/26

Agosto 18, 2014

Da dove partire per conoscere una città immensa come Buenos Aires?

Da San Telmo, il barrio di Buenos Aires che ogni domenica ospita nelle sue vie chiuse al traffico il mercato artigianale più importante della città. Ma più che un mercato quello di San Telmo è una festa fatta di musica, arte e soprattutto gente.

Chi ben comincia…

#golixinviaggio

San Telmo

Blog

Argentina! L’inizio dell’avventura (e del diario di viaggio) 1/26

Agosto 17, 2014
Argentina! 1/26

Eccoci finalmente arrivati!

Ed ecco l’inizio oltre del nostro viaggio, l’inizio di “Argentina!”, il mio diario di viaggio a fumetti.

Il volo è stato lungo, e quale miglior soggetto per celebrare questa avventura dei miei compagni di viaggio (e di vita)?

Argentina! 1/26Ora vi devo salutare, fuori dalla porta c’è una Buenos Aires da scoprire.

E da disegnare!

Continuate a seguire #golixinviaggio

Hasta luego!

Blog

Argentina!

Agosto 14, 2014
Argentina!

26 giorni. 26 disegni a fumetti.

Ogni giorno pubblicherò su questo blog, sulla pagina facebook di Golix e su Miprendoemiportovia, il blog di viaggi di famiglia, una vignetta a fumetti che sintetizzerà la giornata trascorsa, oppure semplicemente un attimo degno di essere immortalato con carta e matita.

La meta l’avete già letta nel titolo: Argentina!

Una meta mitica, resa ancor più speciale perché condivisa con mia moglie e con Manina, il nostro piccolo di un anno.

Si parte dopodomani, 16 Agosto. Ogni mio disegno sarà marchiato dall’hashtag #GolixinViaggio.

Argentina!

L’inizio del viaggio non poteva non essere che da Buenos Aires, la città che, insieme a New Orleans, da anni alimenta di più la mia fantasia. Se penso a Buenos Aires il primo nome che mi viene in mente è quello di Héctor Oesterheld, l’autore de L’Eternauta.

L'Eternauta

 

Dopo le rivoluzioni dovute alla scoperta della produzione di Andrea Pazienza e del far west di Ken Parker è arrivato lui, il fumetto che probabilmente mi ha angosciato più di qualsiasi romanzo o film. La paura che muta in terrore. Una fantascienza che più che guardare alle stelle guarda all’interno dell’animo umano. Il fumetto come metafora per raccontare gli anni drammatici della dittatura militare in Argentina e la triste vicenda dei desaparecidos. A Héctor toccò la stessa sorte di altre migliaia di argentini, “scomparire” e non tornare più. La stessa fine è toccata alle sue tre figlie, due delle quali incinte. Una storia che mette i brividi.

Nella prima settimana del viaggio assisteremo al festival del tango, proprio in svolgimento in quei giorni nella capitale argentina. E poi via. Voleremo su Cordoba, prenderemo un’auto a noleggio e attraverseremo la Sierra per giungere a Mendoza a degustare vini alle pendici delle maestose Ande. Porteremo la nostra quattroruote sulla ruta 40 e costeggiando il crinale andino per 1200 km, tra paesini sperduti e paesaggi mozzafiato arriveremo a Salta, a pochi chilometri dal confine boliviano.

L’Argentina segna un punto di non ritorno nella mia vita. Se avete i letto i post precedenti già lo avete capito da soli. Sono stati mesi intensi e decisioni importanti sono state prese. Elisa, mia moglie, dice che bisogna sempre celebrare i momenti importanti della vita con una cerimonia. E se non lo è questo un momento importante della mia vita, nel quale a 35 anni ho lasciato un lavoro sicuro e a tempo indeterminato, con moglie e figlio di un anno, per inseguire i miei sogni.

Il viaggio in Argentina sarà la mia cerimonia.

Vamos!

Blog

High Pressure

Luglio 20, 2014
golix e l'alta pressione

Estate. Alta pressione. Un binomio inscindibile. Saranno i venti africani che soffiano verso il nostro continente o sarà l’anticiclone delle Azzorre che ci tiene compagnia per parecchio tempo durante la stagione estiva, insomma fatto sta che l’alta pressione ci regala giornate di caldo e sole.

Esiste però un’altra alta pressione. Quella che non vai a controllare su ilmeteo.it e nemmeno vai a chiedere il parere di Giuliacci.

Non ce l’hai sopra la testa, non spazza via le nuvole. “Quella” alta pressione è dentro di te e scorre nelle tue vene.

golix e l'alta pressione

Un mal di testa che parte piano piano e non vuole mai finire. Poi, della serie aspetta-che-mi-provo-la-pressione-che-non-si-sa-mai e… bang! PRESSIONE ALTA? IO??? Io che sarò svenuto almeno 10 volte per cali di zuccheri con la pressione che mi scivolava sotto la suola della scarpe? No dai, sarà questo “baracchino” che non funziona. Riprovo. Stesso risultato.

E poi ti ritrovi a chiederti: ma è davvero una sorpresa?

Assolutamente sì.

Forse.

No.

Disturbi quasi insignificanti, scricchiolii più o meno rumorosi era da un po’ di tempo che facevo finta di non vedere o ascoltare. Arriva allora il momento in cui la mia carcassa ha detto “Fai l’indiano? Adesso ci penso io a farmi sentire!”. 160 su 96. La testa che ti va in pappa come un cocomero lanciato dal quarto piano. L’umore si fa burrascoso. Chiamo il medico. Naturalmente è estate (maledetta alta pressione) e c’è il medico sostitutivo. Mi dice che mi deve visitare per darmi qualcosa. La visita dura 2 minuti netti. Un’unica domanda: “Ultimamente ti sei incazzato?”. Eh-ehm… Forse non la chiamerei incazzatura. La chiamerei vita supersonica. Se mi guardo indietro per rivedere l’ultimo anno mi sembra di vedere uno di quei vecchi film muti in bianco e nero in cui gli attori vanno al doppio della velocità reale. E poi un macigno appeso sopra il mio coocmero in pappa: cambiare lavoro. Dopo 12 anni di lavoro da dipendente a tempo indeterminato, che detto oggi è come dire “miracolo”, l’idea di camminare con le proprie gambe per regalare a se stessi e alla propria famiglia una vita migliore. Ma poi vieni colto da dubbi atroci. Momenti di euforia e paure. E come ondate che si abbattono su di una scogliera, lo stesso fanno loro minando la solidità della mia testa prima e del mio fisico poi.

Basta. Te lo sei promesso quel 31 dicembre di quattro anni fa. Segui solo ciò che ti fa stare bene. E di strada da allora ne ho percorsa come mai avevo fatto prima in trentadue anni.

Dopo qualche giorno da quella promessa il primo appuntamento con la mia principessa. Dopo solo nove mesi il nostro matrimonio da sogno.

golix elisaluca

Poi mano nella mano a girare il mondo intero.

Progettare fino nei minimi dettagli il viaggio della vita in India e… Poi doverlo mandare in fumo per il migliore dei motivi possibili. Un motivo che ha un soprannome: Manina.

golix e manina

E come vi ho già raccontato Manina porta la rivoluzione nella mia testa. Cosa è veramente importante? Siamo importanti noi tre, è importante Golix e la sua matita sempre in pugno e la mia amata musica. E sempre seguendo il motto “Fai quello che ti fa sentire bene” eccomi papà-rock coinvolgere tre amici e mettere su un gruppo e per la prima volta in vita mia esibirmi su un palco. E sentirmi felice.

golix bersagliere

Alla felicità è facile abituarsi e quindi è necessario alzare l’asticella. Ed quindi eccomi qui, ma quanto pesa questa asticella? La pressione sale millimetro dopo millimetro. Sale perché sono io che sto dando un peso eccessivo a questa asticella, che in verità non pesa niente. Basta guardare quando è stato pesante dire sì alla felicità quel trentuno di dicembre di quattro anni fa.

Non è pesato per niente.

E nemmeno oggi.

E la pressione come per magia scende. Ma qui la magia non c’entra nulla.

Benvenuta estate.

Blog

Dillo con un fumetto sul blog di Wedding And Travel

Maggio 15, 2014

Wedding and Travel è una compagnia di organizzazione matrimoni in tutto il mondo ed è specializzata in viaggi di nozze su misura. Da poco la direzione ha deciso di creare un blog per svelare i retroscena del mondo dei matrimoni e di farlo gestire alla travel blogger Lucia Parpaglioni (Viaggi dei Mesupi è il suo blog di viaggi).

Weddingandtravel

Venuta a conoscenza di Dillo con un fumetto, Lucia mi ha chiesto di scrivere un post per presentare il mio progetto.

Ecco qui l’articolo.

Buona lettura!

Blog

Lou Reed è morto. Lou Reed è vivo.

Maggio 11, 2014

Tra poco più di un mese si tornerà on stage a Rovereto s/S per suonare qualche pezzo rock’n’soul. Io, Moro e la Moni (3/4 dei Bersaglieri su Beirut) accompagneremo la nostra amica soul singer Cecilia come già abbiamo fatto l’anno scorso sotto il nome di Pedroni’s Cavern (o Iaco’s Band… il nome non è ancora chiaro).

Ieri sera abbiamo affittato la solita sala prove in quel di Correggio.

La Ceci non poteva venire, ma era tanti erano i pezzi da provare e la nostra voglia di suonare che ci siamo trovati comunque. Questo significava però che saremmo stati senza cantante e qualcuno avrebbe dovuto sostituirla. L a scelta è caduta sull’unico che conoscesse a fondo tutte le canzoni, cioè il sottoscritto.

Dopo aver fatto tre volte Proud Mary e un paio di Mr. Jones dei Counting Crows la mia uguola se n’era bella che andata. Moro “Oh, falle un’ottava sotto!”. Dopo una partenza a metà strada tra Johnny Cash e Barry White è arrivata l’ora di suonare Piece of my heart di Janis.

Ecco allora nota dopo nota, battuta dopo battuta che prende il sopravvento lo spirito punk della band, nella musica e soprattutto nella voce, che diventa bassa e gracchiante, a volte smette di cantare e recita le parole “Have another little piece of my heart now, baaaaabyyy“.

Tutti questi fattori portano a sentirsi impossessati dal Suo spirito.

Quello di Reed.

Lou Reed.

Lou ReedOgni canzone che segue è stravolta.

Persino la dolce morrisoniana Moondance.

Insomma per il mondo Lou Reed è morto.

Per me non è mai stato così vivo.

 

 

 

Blog

Partecipazioni di nozze a fumetti per sposi… originali!

Maggio 2, 2014

Mai l’avrei detto.

Che cosa? Che mi sarei ritrovato a disegnare partecipazioni di nozze. E mai l’avrei detto che mi sarei divertito un mondo!

sposi a fumettiE’ davvero qualcosa di speciale il fatto che due persone decidano di ricorrere ai tuoi servigi per un momento così speciale della loro vita. Anzi per “Il Momento” per eccellenza. La partecipazione è l’annuncio, l’ufficializzazione dell’evento che da lì a qualche mese avrà luogo nelle navate di una chiesa, tra le mura di un municipio o tra i filari di un vigneto (eh-ehm…).

foto matrimonio golixCome dicevo è davvero divertente ma è anche sempre una grande sfida. In un unico disegno devi convogliare tutto il mondo di due persone, che spesso nemmeno conosci, a volte con pochi tratti ed altre volte con delle vere e proprie “cappelle sistine”. Capita, dopo essersi buttati a capofitto sul foglio, di domandarsi “Avrò esagerato?” “Cosa ne penserà l’anziana zia della sposa?” “Sarà causa di divorzio precoce da guinness dei primati?”. Ogni volta però , l’entusiasmo degli sposi spazza via ogni timore.

partecipazione di nozze a fumettiSarà perché il mio di matrimonio è stato tutt’altro che ordinario, ma dopo secoli di partecipazioni (e matrimoni) classicissime in cartoncino effetto perlato con colombine o putti alati che portano si soffici e candidi cuscini fedi nuziali unite da nastri di seta ora finalmente inizia a intravedersi un barlume di originalità , se non di pazzia!

partecipazione di nozze mappa a fumettiIl mio progetto Dillo con un fumetto si basa anche su questo: offrire a coppie di futuri sposi la possibilità di essere originali mandando in pensione il classicismo e esprimendo la loro unicità attraverso l’utilizzo del fumetto. L’aspetto più bello è il fatto che attraverso le partecipazioni di nozze arrivi un fumetto tra le mani di chi un fumetto in vita sua proprio non l’ha mai aperto.

Partecipazione di nozze a fumettiE non bisogna aver letto migliaia di fumetti o aver studiato per comprenderlo, perché il fumetto arriva dritto dritto al cuore!

Blog

Dillo con un fumetto: il nuovo progetto targato Golix.

Aprile 27, 2014

E’ da un po’ che mi girava per la testa questa idea.

La scintilla è stata la nascita del piccolo Sebastiano (conosciuto ai più come Manina). Questa scintilla ha provocato un incendio di creatività, sogni e di progetti futuri che ha travolto la mia (splendida) famiglia.

golix family

In questi mesi più che lavorare di matita e china ho lavorato di meningi nel tentativo di trovare la strada che potesse portarmi a vivere una vita più “mia”, di vestire i panni a tempo pieno dell’abito che, da sempre, è fatto su misura per me, quello del fumettista.

Dillo con un fumetto GolixIl fumetto è il mezzo di comunicazione a me più congeniale per esprimere pensieri e parole. E allora un bel giorno mi sono chiesto “Perché non metterlo a disposizione di tutti?”. Ed ecco dall’uovo che si schiude fuoriuscire Dillo con un fumetto.

Dillo con un Fumetto logo

Il fumetto può adattarsi ad ogni necessità, sia essa un biglietto d’auguri, una partecipazione di nozze o un logo per una nuova attività. Ogni giorno uno stimolo diverso, ogni giorno una nuova sfida!

dillo con un fumetto golix

Robby&Eli_latoB

Arrogantpub

Biglietto-Auguri-Gianluca

Il funzionamento del sito è semplicissimo:

Come funziona Dillo con un fumettoInsomma, essere originali non è mai stato così facile!

Se ne volete sapere di più scrivetemi a info@dilloconunfumetto.it

 

Blog

Ecco che fine ho fatto!

Gennaio 3, 2014

Come vi sarete accorti da Agosto 2013 la mia produzione artistica è decisamente scemata…per l’arrivo dell’annunciato Sebastiano aka Manina!

E’ stato una rivoluzione sia domestica che mentale.

In attesa di riprendere (con nuove ed incredibili novità) ecco una testimonianza video di che fine ho fatto!

Blog

Golix @ Artisti sotto la Pietra 2013

Agosto 9, 2013

Splendida giornata trascorsa all’ombra della Pietra di Bismantova insieme a numerosi artisti della montagna reggiana.

Io ero presente con la mia personale “Rhythm’n’Golix” e con due opere inedite , omaggi alla Pietra.

A voi un po’ di foto.
Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra

Artisti sotto la Pietra